about

Contatti:

Associazione culturale framedivision
piazza Assunzione, 5
11018 Villeneuve (AO)
info@framedivision.com

Presidente: Alexine Dayné
alexinedayne@gmail.com
cell. 3336745461

CONTRIBUTI

ANNO 2013

  • 500€ – PROGETTO GLI AMANTI DEL SOGNO – contributo da FilmCommission Vallée d’Aoste
  • 200€ – PROGETTO GLI AMANTI DEL SOGNO – contributo da DeMarchi Gianotti Gioiellerie

ANNO 2015

  • 4250€ – PROGETTO “BE NATURAL” – bando audiovisivo EXPO VdA da FilmCommission Vallée d’Aoste
  • 5000€ – PROGETTO FRAMEDIVISION JUNIOR CLUB – BANDO 2014/1 da Fondazione Comunitaria Valle d’Aosta
  • 1700€ – PROGETTO FRAMEDIVISION JUNIOR CLUB – Crowdfunding Produzioni dal Basso
  • 800€ – PROGETTO JUNIOR CLUB – richiesta Beneficienza SanPaolo
  • 1500€ – PROGETTO CINEMA: MATERIA PER LE MATERIE – contributo dall’Ufficio Supporto Autonomia Scolastica, Dipartimento Sovraintendenza agli studi, Assessorato Istruzione e Cultura della Regione Autonoma Valle d’Aosta
  • 300€ – PROGETTO CINEMA: MATERIA PER LE MATERIE – contributo dall’Associazione Professionale “Psicologia e arte per l’uomo”

ANNO 2016

  • 2000€curatela e direzione artistica del Festival Nazionale dello Sport Integrato e del Cinema d’Inclusione – contributo da Associazione Aspert
  • 1600€CORTIDARTE – contributo da FilmCommission Vallée d’Aoste
  • 900€50 SCHEDE SAISON CINEMA – contributo da Assessorato Istruzione e Cultura della RegioneAutonoma Valle d’Aosta
  • 100€PROIEZIONE RIDING4000 – contributo da Proloco di Gressan

ANNO 2017

  • 8000€PROGETTO MONTAGNA SOCIALE CONTEMPORANEA – contributo da Fondazione Comunitaria Valle d’Aosta
  • 1700€curatela e direzione artistica del Festival Nazionale dello Sport Integrato e del Cinema d’Inclusione – contributo da Associazione Aspert
  • 900€50 SCHEDE SAISON CINEMA – contributo da Assessorato Istruzione e Cultura della Regione Autonoma Valle d’Aosta

ANNO 2018

  • 9600€ – LIBRO “MAISON VILLE NOUVEAU” – contributo dall’Assessorato Cultura della Regione Autonoma Valle d’Aosta
  • 6000€ – FILM “FERRO” – bando Valle d’Aosta DOC FilmCommission Vallée d’Aoste – FF Film Fund – sessione unica 2017
  • 5000€ – PROGETTO GATE + CORTIDARTE – contributo da FilmCommission Vallée d’Aoste
  • 950€50 SCHEDE SAISON CINEMA – contributo da Assessorato Istruzione e Cultura della Regione Autonoma Valle d’Aosta

ANNO 2019

  • 6500€ – PROGETTO GATE + CORTIDARTE – contributo da FilmCommission Vallée d’Aoste
  • 6000€ – PROGETTO MONTAGNA SOCIALE CONTEMPORANEA – contributo dal Consiglio Regionale della Valle d’Aosta e dall’Assessorato del Turismo, Sport, Commercio, Agricoltura e Beni Culturali della Regione Autonoma Valle d’Aosta
  • 2000€curatela e direzione artistica del Festival Nazionale dello Sport Integrato e del Cinema d’Inclusione – contributo da Associazione Aspert
  • 4000€ – CONTRIBUTO A FAVORE DELL’ATTIVITÀ TEATRALE LOCALE AI SENSI DELLA LEGGE REGIONALE 19 DICEMBRE 1997, N. 45 – COMPAGNIA AMATORIALE

ANNO 2020

  • 12000€ – PROGETTO LA CAMERA DI ORFEO – selezionato e cofinanziato dall’Assessorato istruzione, Università, Ricerca e Politiche giovanili con risorse regionali del Fondo per le politiche giovanili (L.R.12/13) – Avviso pubblico “2 2019”
  • 8000€ – PROGETTO LA CAMERA DI ORFEO – selezionato nell’anno 2019 e realizzato con i fondi Otto
    per Mille della Chiesa Valdese – Unione delle chiese metodiste e valdesi
  • 7649€ – CONTRIBUTO A FAVORE DELL’ATTIVITÀ TEATRALE LOCALE AI SENSI DELLA LEGGE
    REGIONALE 19 DICEMBRE 1997, N. 45 – COMPAGNIA AMATORIALE
  • 5000€ – PROGETTO AD ALTA VOCE – selezionato nell’ambito dell’Avviso pubblico 1-2020, e cofinanziato
    dall’Assessorato regionale istruzione, università, ricerca e politiche giovanili e dal Fondo nazionale per le
    politiche giovanili (Intesa tra lo Stato e la Regione autonoma Valle d’Aosta/Vallee d’Aoste del 13 febbraio
    2019)

ANNO 2021

  • 16980€ – CONTRIBUTO A FAVORE DELL’ATTIVITÀ TEATRALE LOCALE AI SENSI DELLA LEGGE REGIONALE 19 DICEMBRE 1997, N. 45 – COMPAGNIA PROFESSIONALE
  • 4500€ – PROGETTO AD ALTA VOCE, parte 2 – selezionato nell’ambito dell’Avviso pubblico 1-2021, e cofinanziato dall’Assessorato regionale istruzione, università, ricerca e politiche giovanili e dal Fondo nazionale per le politiche giovanili (Intesa tra lo Stato e la Regione autonoma Valle d’Aosta/Vallee d’Aoste del 13 febbraio 2019)