Prenderà il via venerdì 14 dicembre 2012 il progetto CON OCCHI DIVERSI – una rassegna cinematografica solidale, realizzata con il sostegno del Bando Giovani in M.O.T.O 2012 e con la collaborazione del CSV – onlus.
La rassegna CON OCCHI DIVERSI associa ciascun film proposto ad un discorso tematico specifico coinvolgendo le organizzazioni di volontariato attive sul territorio per ragionare assieme su di una problematica o un contesto sensibile di particolare rilevanza sociale.
Lo scopo è quello di coniugare una proiezione cinematografica di qualità con l’approfondimento tematico sostenuto e coordinato dai protagonisti stessi del panorama associativo aostano. Le serate, infatti, prevedono la visione di un film e successivo incontro pubblico introdotto da esperti del settore in ambito cinematografico e alla presenza dei rappresentanti delle organizzazioni di volontariato.
L’iniziativa nasce dall’esigenza di condividere le esperienze e diffondere sia la cultura del cinema che quella della sostenibilità etica e sociale in senso lato. Per questa ragione i film, selezionati, sono veicolo di contenuti specifici di particolare rilevanza, sia dal punto di vista estetico che dal punto di vista delle implicazioni socio culturali. La ricerca dei film è effettuata all’interno del panorama festivaliero nazionale ed internazionale, con particolare attenzione alle estetiche contemporanee senza però escludere esperienze dirette di un cinema del passato che sappia rivelarsi attuale e al progetto, proprio in quella logica di diffusione di una più sana e ampia cultura del cinema.
Un’esperienza ampia, coinvolgente e densa di contenuti ma allo stesso tempo godibile e utile al fine di allargare i nostri stessi orizzonti con semplicità ed efficacia.
La selezione dei film è curata da Alexine Dayné, giovane professionista attiva nell’area della formazione, della critica e della curatela di eventi in ambito cinematografico.
La rassegna è la prima attività proposta nell’ambito di framedivision, sezione cinematografica dell’Associazione 4K.
Alcune informazioni in sintesi.
I temi trattati:
La terza età ed il rapporto intergenerazionale, l’alcolismo, la genitorialità, la disabilità, l’autismo, l’emotività e l’omosessualità
Le associazioni coinvolte:
ANTEA – Associazione Nazionale Terza Età Attiva
AA, AL-ANON, ALATEEN, FA – alcolisti anonimi, famigliari e amici di alcolisti, figli di alcolisti, figli adulti di alcolisti
AGAPE – Associazione Genitori Adottivi Per Esempio
ASPERT – Associazione Sport Per Tutti
INSIEME onlus – Associazione di volontariato per il pronto intervento sociale e l’assistenza domiciliare
AVA – Associazione Valdostana Autismo
Emotivi Anonimi
Articolo 3 – Arcigay Aosta
Il periodo delle attività:
da dicembre 2012 ad aprile 2013
I luoghi delle attività:
Aosta: 4k (rue malherbes 34)
Chatillon: Sala manifestazioni della Biblioteca Comunale
Pont-Saint-Martin: Biblioteca Comunuale
Morgex: Centro congressi