Il ciclo delle proiezioni di febbraio si conclude venerdì 22 con il film: “Le dernier pour la route” di Philippe Godeau: una serata estremamente articolata dedicata al tema dell’alcolismo. Secondo film all’interno della rassegna che sviluppa tale argomento, quello di venerdì sarà un lungometraggio che darà vita ad un evento raro e prezioso in virtù da una parte della qualità e della forza dell’opera stessa e dall’altra dell’occasione privilegiata di potersi confrontare direttamente con i rappresentanti delle associazioni AA, AL-ANON, ALATEEN e FA (alcolisti anonimi, famigliari e amici di alcolisti, figli di alcolisti, figli adulti di alcolisti) rispetto ad una tematica di rilevanza assoluta che però spesso è poco dibattuta pubblicamente, in particolare in un territorio come quello valdostano che al riguardo riscontra non poche criticità.
Il film, infatti, tratto da una storia vera, sarà capace di sollevare questioni decisive per ciascun individuo, al di là della patologia specifica, e problematiche sostanziali rispetto a quello che è un dramma sociale diffuso, anche e soprattutto in Valle d’Aosta, che abbiamo il dovere di conoscere e ri-conoscere. Opera prima notevole, la pellicola ci accompagna nella prima fase di quello che è e sarà il percorso di recupero di Hervé Chabalier, all’interno proprio di una delle case di cura specializzate, con un linguaggio solido, preciso e asciutto che ci aiuta a focalizzare l’attenzione verrebbe da dire sulle persone più che sui personaggi e sulle loro sensibilità così dolorosamente comuni e condivisibili. L’autore, in questo caso, lo fa con una grazia ed un rispetto per i contenuti specifici impressionante. A tratti volutamente e funzionalmente didascalico, il film ci restituisce una serie di ritratti di uomini e di donne prima ancora che di alcolisti. Dentro questi uomini e queste donne, per chi vorrà vedere, c’è il riflesso di tutte le nostre più intime debolezze. Poco oltre ci sarà la dipendenza da alcol, e in alcuni casi anche la morte.
Per questa ragione, semplicistica ma profonda, ci sentiamo di consigliare la partecipazione alla serata a tutti quanti, a coloro che hanno vissuto o che vivono direttamente o indirettamente il dramma dell’alcolismo e a coloro che semplicemente intendono ampliare i propri orizzonti rispetto all’argomento. Alcuni dei rappresentanti delle associazioni saranno presenti e potranno condividere esperienze e contenuti.
Il link al trailer del film:
http://www.youtube.com/watch?v=Hj04HfkAS0U
il film:
“Le dernier pour la route” di Philippe Godeau con: Francois Cluzet, Mélanie Thierry, Michel Vuillermoz
Colore, durata 107 min, Francia 2009 – v.o. Sott. FRA
Un ritratto raffinato e contemporaneo di un uomo che lotta per liberarsi dalla prigionia dell’alcolismo grazie alle terapie di recupero e ad un grande slancio di disperazione e amore.
la proiezione:
venerdì 22 febbraio
a partire dalle ore 20.30
presso lo spazio 4K – rue malherbes 34
A seguire incontro pubblico.
Conduce l’incontro: Alexine Dayné.
Partecipano all’incontro: AA, AL-ANON, ALATEEN e FA (alcolisti anonimi, famigliari e amici di alcolisti, figli di alcolisti, figli adulti di alcolisti)
Il film sarà proiettato in lingua originale con sottotitoli in francese.