Il programma di marzo della rassegna CON OCCHI DIVERSI è ricco ed eterogeneo in termini di temi trattati, ospiti e sedi in cui le serate avranno luogo.
Dalla disabilità, all’autismo, al racconto del contesto dei territori tra Israele e Palestina, la rassegna esplora forme di cinema contemporanee cariche di significati, emozionanti e ricche di spunti di riflessione. Le storie individuali intense e toccanti sono messe a confronto, e talvolta in contrasto, col la Storia collettiva, grande e apparentemente immutabile al fine di generare nuove forme di pensiero su di noi stessi e sul mondo che ci circonda.
Qui di seguito gli appuntamenti nel dettaglio:
15 MARZO – dalle ore 20.30
Pont Saint Martin – sala della Biblioteca comunale
il film: “Ti voglio bene Eugenio” di Francisco J. Fernandez con Giuliana De Sio, Giancarlo Giannini, Jacques Perrin
colore, durata 100 min, ITA 2002
Un film sobrio che affronta il tema molto delicato e particolare della disabilità usando una leggerezza e una tenerezza indiscutibili.
partecipano alla serata: Insieme Onlus
22 MARZO – dalle ore 20.30
Aosta – spazio 4K (rue Malherbes 34)
il film: “After Thomas” di Simon Shore con Keeley Hawes, Ben Miles, Sheila Hancock
colore, durata 93 min, UK 2006, v.o. Sott. ITA
Ispirato ad una storia vera, il film racconta la vicenda di due genitori che con fiera determinazione si battono per offrire al proprio figlio autistico la migliore esistenza possibile.
partecipa alla serata: AVA – Associazione Valdostana Autismo
EVENTO SPECIALE:
LUNEDI 25 MARZO – dalle ore 20.30
Aosta – spazio 4K (rue Malherbes 34)
il film: “Le fils de l’autre” di Lorraine Levy con: Emanuelle Devos, Pascal Elbé, Jules Sitruk. Colore, durata 105 min, Francia 2012 – v.o. Sott. FRA
Un dramma intimo che si estende universalmente a popoli come quello di Israele e della Palestina, nati uguali ma divisi nell’anima, cercando le risposte nel cuore della gente comune e affidando le speranze per il futuro alle donne e alle nuove generazioni.
partecipano alla serata:
IPSIA, MIR e CSV con il progetto Voci di Pace in Valle d’Aosta