formazione teatrale a cura di Paola Zaramella
framedivision propone un percorso per incontrare il teatro, le sue forme e le sue declinazioni attraverso l’uso della ricerca, il senso della sperimentazione e la pratica dell’esercizio. Il corso è ideato per la modalità online e si svolgerà sulla piattaforma zoom. La durata per ogni lezione è di 75 minuti e il numero di partecipanti, in gruppo, sarà di massimo 10 persone.
5 incontri online individuali > 75 min. per incontro > 27,00 € per incontro + 10,00 € una tantum di iscrizione all'Associazione framedivision 10 incontri online in gruppo > 75 min. per incontro > 180 € per 10 incontri + 10,00 € una tantum di iscrizione all'Associazione framedivision
orario serale da concordare con i partecipanti
PRIMO CICLO > dal 30/01 al 27/03 2021 SECONDO CICLO > dal 10/04 al 19/06 2021
costi e condizioni
È richiesta una lettera di presentazione specificando le eventuali esperienze teatrali pregresse.
Iscrizioni entro il 25 gennaio all’indirizzo info@framedivision.com
Pagamento via bonifico, in contante o carta presso la sede dell’associazione
PAOLA ZARAMELLA è nata ad Aosta nel 1984. Lavora in teatro come regista, attrice e formatrice. Ha partecipato ad un percorso sperimentale di alta formazione teatrale dove ha approfondito gli studi in regia, recitazione, drammaturgia, storia del teatro e organizzazione teatrale. Ha frequentato seminari intensivi di tecnica e uso del corpo e della voce al Centro per la Sperimentazione e la Ricerca Teatrale presso Piccolo Teatro di Pontedera (PI). Negli anni ha preso parte a più masterclass di livello nazionale e internazionale. Tra il 2007 e il 2017 ha collaborato come attrice con più compagnie teatrali italiane accumulando importanti esperienze professionali. Conduce laboratori teatrali come occasione d’incontro tra persone che vogliono praticare la scena. Nel 2018 ha firmato la sua prima regia teatrale. Ha scritto e diretto gli spettacoli: PSICHE (2018), CALIPSO (2019), ELETTRA (2019) e OPHELIA (2020). Nel 2020 ha partecipato ad un corso di specializzazione per formatori in ambito teatrale per il progetto Teseo Teatro, Scuola e Occupazione, organizzato dal Teatro Stabile del Veneto in partner con l’Accademia Teatrale Veneta.
