FESTIVAL SPORT INTEGRATO – La Giuria

Presidente di giuria.
Vittorio Sclaverani

è nato nel 1981 a Torino dove si è laureato in Storia del Cinema al Dams con una tesi sull’Archivio Armando Ceste, di cui è il curatore dal 2009. Collabora con molteplici realtà culturali e sociali del territorio piemontese come l’Associazione Museo Nazionale del Cinema di cui è Presidente dal 2010 e il Cecchi Point – Hub Multiculturale dove coordina le attività cinematografiche dal 2011. Nel 2010 ha preso parte al progetto d’arte pubblica Situa.to.

Carlo Gobbo

è nato nel 1944 ad Aosta ed è giornalista italiano del canale Eurosport. È stata la prima voce ufficiale dello sci alpino della RAI dal 1996 al 2008. Ha esordito come telecronista alle Olimpiadi di Albertville nel 1992. In piena epopea Tomba diventa seconda voce dello sci alpino targato RAI e dalla stagione 1996-1997 diventa la prima voce ufficiale affiancato nel commento tecnico da Paolo De Chiesa. È stato anche commentatore RAI delle gare di sci alpinismo.

Davide Borettaz

è nato nel 1979 ad Aosta ed è regista di videoclip, documentari e cortometraggi. Formatosi al CSC di Roma, ha sempre rivolto lo sguardo verso la ricerca e la sperimentazione, la difesa della natura. Suoi lavori sono stati presentati al Noir in festival di Courmayeur, Europacinema Lecce e Cinemadamare, Cinemavvenire, Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia. L’ultimo lavoro è il videoclip de L’Orage, Loreley, girato a Courmayeur.

Andrea Bruni

è nato nel 1964 ed è Project Manager. E’ socio ASSIREP (Associazione Italiana dei Responsabili ed Esperti di Gestione Progetto), Educatore Professionale ed è oggi Formatore ed esperto in progettazione e gestione di progetti sociali. Lavora a Roma come responsabile nazionale dell’ufficio progetti presso il Centro Sportivo Educativo Nazionale. E’ presidente onorario dell’Associazione onlus dedicata alla ricerca e alla sperimentazione educativa.

Alexine Dayné

è nata nel 1985 ad Aosta ed è presidente dell’associazione culturale framedivision, attiva nell’ambito del cinema dei linguaggi dell’immagine contemporanea. Laureata in Scienze dello Spettacolo a Torino con una tesi che si rivolge al cinema e alla psicanalisi approfondisce la sua esperienza in questo settore e come docente utilizza il cinema a fini propedeutici. Storica e teorica del cinema, progetta e organizza iniziative come operatrice culturale.