cropped-favicon.png

framedivision

SENZA TRAMA E SENZA FINE

progetti

DOVE BISOGNA STARE di D. Gaglianone e S. Collizzolli

framedivision in collaborazione con Refugees Welcome Italia – Gruppo Aosta e con DORA – Donne in Valle d’Aosta presentano: DOVE BISOGNA STARE di Daniele Gaglianone e Stefano Collizzolli guarda il trailer film evento | data unica proiezione del film: giovedì 28 marzo – ore 21.00 – Cinéma De La Ville

IN[TO] 68

IN[TO]68 – Archivissima – Il Festival degli Archivi | 6-8 giugno, Torino e ARTECOin collaborazione con Associazione Museo Nazionale del Cinema e L’archivio #Superottimisti Siamo molto felici di comunicarvi che framedivision ha seguito i lavori di coordinamento e di formazione per la Valle d’Aosta e ha attivato il gruppo dei

Soundivision

Dopo una breve ma importante esperienza acquisita con il film “Ascensore per il patibolo” di Louis Malle e il musicista Beppe Barbera, framedivision propone il progetto “Soundivision: cine-concerti” che nasce dall’idea di riflettere sul ruolo della musica all’interno dell’immagine filmica. I cine-concerti, ideati e curati dall’associazione framedivision, saranno posizionati in

Festival Nazionale dello Sport integrato e del cinema d’inclusione – ed. 2017

vai al sito del Festival   Lo C.S.E.N, Centro Sportivo Educativo Nazionale, Antenne Handicap VDA ONLUS e framedivision, gruppo di lavoro che opera nell’ambito dell’immagine contemporanea e del cinema, in collaborazione e con il sostegno del Comune di Courmayeur, e con il patrocinio di Special Olympics Italia, del Comitato Italiano

Il Mago di Oz – proiezione speciale

proiezione del film Il mago di Oz di Victor Fleming (The Wizard of Oz, USA/1939, 101’) edizione restaurata in 4K versione in lingua italiana 21 dicembre 2017 alle ore 21 presso il cinema De La Ville di Aosta fino ad esaurimento posti 5,50€ biglietto intero 4,50€ biglietto ridotto per studenti

ILLUMINAZIONI 2017

Con il punteggio più alto nel merito delle candidature ricevute, framedivision si aggiudica il contributo del Bando Spazio ai Giovani 2017, promosso dall’Assessorato Sanità, Salute e Politiche sociali della Regione Autonoma Valle d’Aosta, per la realizzazione de LA CAMERA DI ORFEO e di ILLUMINAZIONI, iniziative inserite nel quadro del framedivisionJUNIORCLUB:

Disobbedire è guardare

Disobbedire è guardare: l’atto del guardare definisce nella sua essenza quello del disobbedire. Fermarsi, prendere tempo, rallentare nei gesti e nei pensieri con il solo fine di perdersi nel guardare, e quasi mai nel vedere, è un lusso che, nella nostra epoca contemporanea, chi fa fotografia può comprendere bene per