Cerca
cropped-favicon.png
cropped-favicon.png

framedivision

SENZA TRAMA E SENZA FINE

Benjamin Biolay

Il buco

Il ritorno al lungometraggio di Michelangelo Frammartino, undici anni dopo Le quattro volte, ricostruisce la spedizione del 1961 in una grotta del Pollino, lo splendido altopiano appenninico al confine tra Basilicata e Calabria, compiuta da un gruppo di dodici speleologi partiti da Milano apposta per esplorare quella che allora era

France

Nell’esilarante e durissima serie P’Tit Quentin (2014) l’iconoclasta regista francese Bruno Dumont aveva messo in scena un apocalittico, tanto quanto più che plausibile, fallimento della società multietnica transalpina, affrontando, con sardonico ghigno sul labbro, tematiche quali il terrorismo e il razzismo, e come la paura del primo alimenti il secondo.

La douleur – Emmanuel Finkiel

Ci siamo forse dimenticati di una certa parte di tragedia figlia della seconda guerra mondiale, quella cioè del dolore, straziante, dell’attesa? L’attesa del ritorno, che ha letteralmente logorato mogli e madri durante tutto il conflitto. Il ritorno dal fronte o dai campi di concentramento, dei propri mariti, figli, compagni. Se