Cerca
cropped-favicon.png
cropped-favicon.png

framedivision

SENZA TRAMA E SENZA FINE

clint eastwood

Cry Macho – Ritorno a casa

Mike Milo (Clint Eastwood) è un ex campione di rodeo convertito ad addestratore di cavalli che, come tanti personaggi ideati e interpretati da Eastwood, all’inizio del film è investito di un delicato incarico: portare in patria (Texas) il figlio adolescente del suo capo Howard Polk, verso cui Mike è debitore.

Jersey Boys

Non si può che rimanere stupiti di fronte alla poliedricità di un regista come Clint Eastwood: non c’è genere che, negli ultimi vent’anni, non abbia esplorato, con risultati quasi sempre all’altezza delle aspettative. Con Jersey Boys, l’ormai ottantaquattrenne californiano torna a confrontarsi, dopo Honkytonk Man e Bird, con il mondo

Ore 15:17 – Attacco al treno – Clint Eastwood

Quattro amici al bar? No. Tre amici in viaggio insieme, alla scoperta dell’Europa. Un momento per ritrovarsi, celebrando il grande valore dell’amicizia, per vivere nuove avventure, riempirsi gli occhi di bellezza e riflettere su se stessi, sulla propria esistenza. Spencer, uno dei protagonisti del film si chiede, rivolgendosi proprio ad

Sully – Clint Eastwood

Il 15 gennaio 2009 un miracolo, avvenne sui cieli di New York e sulle acque del fiume Hudson: un ammaraggio, per mano del comandante Chesley Burnett Sullenberger, Sully. L’ultimo film di Clint Eastwood, anch’egli coinvolto, in gioventù, in un incidente aereo che lo costrinse a nuotare nelle gelide acque del

American Sniper – Clint Eastwood

  Clint Eastwood sembra voler continuare lo stimolante e talvolta spinoso dialogo con i suoi connazionali americani, iniziato con film come Flags of Our Fathers e Lettere da Iwo Jima, passando per Gran Torino fino ad arrivare a J.Edgar. Il regista parla di America agli americani, mettendo in scena questioni