Cerca
cropped-favicon.png
cropped-favicon.png

framedivision

SENZA TRAMA E SENZA FINE

Europictures

Il corsetto dell’imperatrice

Elisabetta di Baviera (1837-1898), fu una grande icona, preconizzando in qualche misura il feticismo legato all’immagine dei divi che scaturirà con l’invenzione del cinema. Ne Il corsetto dell’Imperatrice, presentato a Cannes 2022, la regista austriaca mette in scena proprio per questo un improbabile incontro tra la regnante e Louis Le

Incroci sentimentali

A una prima lettura della trama, il film, Orso d’argento per la miglior regia al 72° Festival internazionale del cinema di Berlino, sembra limitarsi alla vicenda del ménage à trois, in chiave drama thriller. Guardando Incroci sentimentali, però, ci si accorge fin da subito che c’è di più. Il titolo

I figli degli altri

Rachel è un’insegnante sulla quarantina, divorziata e senza figli. Quando si innamora di Ali e comincia a frequentarlo, deve occuparsi anche di sua figlia Leila, cui inizia ben presto ad affezionarsi. Tra le due nasce un rapporto intenso, ma anche molto fragile, che si può interrompere in qualunque momento o

Parigi, 13Arr

Jacques Audiard, alla soglia dei settant’anni, cambia genere e realizza un lungometraggio interamente incentrato sulla generazione dei trentenni di oggi e sulla particolarità dei legami interpersonali che uniscono questi giovani adulti. Sceglie come set il contesto multiculturale e cosmopolita del 13° arrondissement di Parigi, nello specifico il quartiere di torri

La scelta di Anne – L’événement

La scelta di Anne – L’événement è un pugno nello stomaco, che non ti fa respirare, che non ti lascia via di scampo. Il film racconta di Anne (la bravissima Anamaria Vartolomei), brillante studentessa di letteratura all’università nella Francia del 1964, rimasta incinta in seguito ad un rapporto occasionale con

Figli del sole

Ripensiamoci bambini per un istante, ritorniamo con il pensiero ai momenti di gioco. Quanti, tra voi, hanno mai cercato un tesoro? Io sì, e le sensazioni che provavo durante “la caccia” erano quasi ancestrali, antiche: avevo i sensi in allerta, il cuore in gola e le gambe veloci per battere

Undine – Un amore per sempre

Undine, di formazione storica, lavora come guida presso un museo dedicato alla complessa e affascinante storia architettonica di Berlino. In procinto di essere lasciata dal fidanzato Johannes, incontrerà di lì a poco Christoph, con il quale intratterrà una relazione tanto intensa quanto breve: il passato, infatti, arriverà a presentare alla

Non conosci Papicha

La questione dell’abbigliamento in un percorso di affermazione della propria identità (di genere) non è affatto banale: chi pensa che l’abito sia solo un mero accessorio estetico pecca quantomeno di ingenuità, per non dire che è del tutto fuori strada. L’intero film della regista Mounia Meddour Gens ruota proprio attorno