Cerca
cropped-favicon.png
cropped-favicon.png

framedivision

SENZA TRAMA E SENZA FINE

francesca ciaffi

Corpus Christi

Tratto da un fatto di cronaca locale, Corpus Christi narra la storia di Daniel, un ragazzo di vent’anni detenuto in riformatorio a causa di crimini violenti. Il carcere, ben lontano dall’immaginario di struttura di recupero, è il luogo in cui Daniel riconosce la necessità di una svolta nella sua vita.

Qualcosa di meraviglioso

Siamo nel Maggio 2011. Le sequenze brevi ma intense di sommosse locali accolgono lo spettatore nella cruda realtà di Fahim, un bambino bengalese di otto anni, costretto a fuggire insieme al padre, Nura, dal suo paese natale. Il sogno di diventare campione di scacchi e garantire così un nuovo futuro

The Farewell – Una bugia buona – Lulu Wang

The Farewell – Una bugia buona è un film diretto da Lulu Wang e presentato in anteprima al Sundance Film Festival del 2019. La regista cinese, naturalizzata americana, fa il suo esordio alla regia di un lungometraggio con un film comico, ma dolce, acclamato dalla critica per la sua capacità di

Ricordi? – Valerio Mieli

A dieci anni dall’uscita del suo primo lungometraggio, Dieci Inverni, Valerio Mieli torna a parlare di amore con Ricordi?, vincitore del premio FEDIC alla 75a Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.Il regista, nonché sceneggiatore, sceglie la linea della continuità rispetto al suo precedente lavoro, ma questa volta decide di ispirarsi alle dinamiche di un intreccio

Il mangiatore di pietre – Nicola Bellucci

Dopo il successo di Gronzy Blues (candidato all’European Film Award come miglior documentario), Nicola Bellucci torna sul grande schermo osando con il suo primo film di finzione Il mangiatore di pietre, adattamento dell’omonimo romanzo di Davide Longo, presentato alla 36a edizione del Torino Film Festival e al Trento Film Festival 2019. Il film